shutterstock_329442749 (1)Sabato 4 marzo a Milano inizia la tredicesima edizione di Identità Golose che continuerà fino al 6 marzo e il cui tema quest’anno sarà  La Forza della Libertà: il viaggio. Un modo per continuare il percorso iniziato l’anno scorso quando il tema principale era stato proprio La Forza della Libertà e aveva rappresentato l’occasione per una riflessione sulla libera creatività e la libera convivialità in un mondo animato da continue tensioni. Un argomento importante come sottolinea Paolo Marchi, il Creatore e curatore di Identità Golose:

“La libertà di pensiero è fondamentale come quella di spostarsi, di viaggiare, un bene ormai messo pesantemente in discussione dagli eventi di questi anni Dieci, dall’intolleranza dilagante, dalle guerre e dal terrorismo, dalla sempre più scarsa voglia di capire gli altri, esasperati e inorriditi davanti a violenze pazzesche e che colpiscono quasi sempre la popolazione.

ll viaggio come tema di Identità Milano 2017 per ribadire che tutto quello che consumiamo, non appena usciamo dalla schiavitù della povertà che ci inchioda a mettere nello stomaco quello che c’è, è frutto di viaggi.

Tutto viaggia e da sempre: viaggia l’uomo, viaggiano i prodotti, viaggiano le idee”.

shutterstock_519285415Attesi nei prossimi giorni chef di fama internazionale quali Massimo Bottura, Carlo Cracco, Heinz Beck e Nico Romito.

Il congresso si terrà anche quest’anno presso il MiCo – Milano Congressi – Via Gattamelata – Gate 14 – 20149 Milano. La Sala Auditorium la mattina del 4 marzo sarà dedicata alla Lombardia, regione che ospita il congresso, con relatori quali Giovanni Santini, Davide Oldani e Cesare Battisti. Il pomeriggio invece Iginio Massari darà il via alla maratona dolce dal titolo Dossier Dessert. Nelle altre sale invece si potrà assistere alla seconda edizione di Identità di Formaggio e Identità Champagne (quest’ultimo durerà fino al termine del congresso), la terza di Identità di Gelato, ma anche le novità di Identità Naturali.

Domenica 6 invece è prevista la grande conferma di Identità di Pasta e la grande novità La nuova Cucina Italiana durante la quale si conosceranno dodici nuovi chef destinati a lasciare il segno nel mondo della ristorazione. L’ultimo giorno del congresso, lunedì 6 marzo, sarà dedicato invece a Identità di Montagna, Identità di Mare e Identità di Pizza.  Qui si può consultare il programma completo.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati