Oltre all’alimentazione quotidiana della famiglia, ogni genitore prima o poi si trova di fronte alla richiesta da parte di del proprio figlio di organizzare un’indimenticabile festa di compleanno. Una giornata durante la quale la casa sarà invasa da decine di bambini urlanti e felici.
Le regole base per riuscire a trascorrere un pomeriggio sereno (o almeno non troppo faticoso) sono liberare la casa dagli oggetti più delicati, spostare mobili per creare lo spazio necessario per far giocare i piccoli scalmanati, pensare a dei momenti di gioco libero e altri nei quali condurre il gruppo di invitati in divertenti attività, da scegliere in base all’età e le competenze dei bambini. Inoltre ricopre una grande importanza ai fini di una buona riuscita della festa, il buffet da preparare per genitori e bimbi. L’ideale è cercare di soddisfare il palato, preparando stuzzichini sani.
È indubbiamente impegnativo, ma sarebbe da preferire l’home made proprio per riuscire a proporre soluzioni buone e anche sane.
Giocare sulla presentazione è sicuramente un’idea vincente per fare felici i piccoli ospiti. In generale quando si prepara un buffet per le feste dei bambini, è consigliabile pensare a delle porzioni piccole per ottenere un risultato carino esteticamente e anche per evitare di trovare eventuali avanzi, nascosti negli angoli più impensabili. Dei piccoli tramezzini con Gran Biscotto Rovagnati e formaggio sicuramente riusciranno a soddisfare tutti, se utilizzerete gli stampini dei biscotti per prepararli a forma di cuore, stella o fiore, diventeranno davvero irresistibili. Un’altra idea golosa da provare alla prima occasione, sono questi Lecca lecca con Prosciutto Cotto Snello e formaggio.
Ad una festa perfetta non possono mancare le pizzette. Per cucinarle molto facilmente e velocemente si può sostituire la pasta di pane con della pasta sfoglia già pronta, in pochi minuti avrete dei salatini con pomodoro e mozzarella che finiranno in pochissimo tempo.
Liberate la fantasia per comporre spiedini di tutti i tipi. Salati, con prosciutto, mortadella, formaggio, mozzarelline, pomodorini, olive denocciolate, o dolci con i marshmellows o con la frutta. Per rendere questi ultimi ancora più golosi, potete intingerli nel cioccolato. Anche le torte salate si adattano bene a buffet per le feste. Una velocissima e dal successo assicurato è la torta 7 vasetti in versione salata, magari da preparare dentro piccoli pirottini per ottenere degli sfiziosissimi mini muffin.
Ricetta torta sette vasetti salata
1 vasetto di yogurt (bianco naturale)
1 vasetto di latte
1 vasetto di olio di semi
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di parmigiano (grattugiato)
1 vasetto di fecola di patate
3 uova
1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
150 gr di Gran Biscotto
100 gr di provola (o scamorza)
1 manciata di olive denocciolate
2 cucchiai di piselli (freschi o surgelati)
Pomodori secchi q.b.
Sale q.b.
Preparazione
Taglia a piccoli pezzi il prosciutto, il formaggio, le olive e i pomodori secchi. Versa tutti gli ingredienti da misurare con i vasetti di yogurt in una ciotola ampia e mescola con un cucchiaio. Aggiungi i tuorli e monta a neve ferma gli albumi. Uniscili all’impasto molto delicatamente, facendo attenzione a non smontarle. Versa il lievito e mescola accuratamente l’impasto. Infine aggiungi tutti gli altri ingredienti. Versa l’impasto nei pirottini, avendo cura di non riempirli troppo, per evitare che fuoriesca l’impasto durante la cottura. Fai cuocere circa 15 minuti a 180°.