Ci siamo, mancano davvero poche ore al fischio di inizio del match che aprirà ufficialmente i Mondiali di Calcio 2014. Milioni gli italiani che saranno letteralmente inchiodati al divano a seguire in tv minuto per minuto le imprese degli Azzurri.
Ma l’atmosfera da “stadio domestico”, la compagnia di amici e parenti, rappresenterà anche l’occasione per cedere, senza molti sensi di colpa ai piú comuni peccati di gola: fritture, panini imbottiti, pizze e stuzzichini vari, il tutto magari accompagnato da birra ghiacciata o bibite gassate.
Allora come fare per godersi il “gusto” dei mondiali senza rinunciare alle sane abitudini alimentari? Sicuramente preferire il made in Italy, alimenti genuini, facili da preparare e da consumare, in assenza di un appoggio, senza il rischio di rovinare il salotto di casa. Con un paio di accorgimenti, anche i piatti più “impegnativi” possono alleggerirsi, perdendo grassi e calorie ma non il gusto. Ecco allora qualche consiglio per rendere più sani i cibi più amati dai calciofili della Penisola.