Inizia l’estate, il corpo si scopre e si inizia ad andare al mare per il week end o per le vacanze vere e proprie. Ottime occasioni per fare il pieno di vitamina D, una sostanza molto importante per la nostra salute, utile tra le altre cose, a mantenere le ossa forti, a stimolare il sistema immunitario e con un forte potere antidepressivo, ma che non è sempre facile assumere, per questo molte persone si riscoprono carenti di vitamina D.
Si trova in alcuni alimenti come il pesce, in particolare trota, sogliola, sgombro, salmone, pesce spada, storione, tonno e sardine, nelle uova e anche nel latte. Ma la fonte principale è l’esposizione al sole.
Durante questo periodo è quindi importante esporre la propria pelle ai raggi solari. Se si vuole unire un po’ di vanità e raggiungere anche un’abbronzatura perfetta, è buona norma curare anche l’alimentazione.
Per stimolare la produzione di melanina è importante assumere le giuste quantità di beta-carotene, sostanza facile da trovare in natura.
Per raggiungere questo obiettivo sono particolarmente indicati i vegetali gialli arancioni e verdi, ad esempio albicocche, melone, pesche, anguria, tutti frutti di stagione, ma anche broccoli e rucola.
La pelle deve rimanere bene idratata e per questo è fondamentale bere molta acqua in modo da reintegrare le abbondanti perdite di liquidi dovuti all’inevitabile sudorazione.
Inoltre per tenere alla larga fastidiosi eritemi vengono in aiuto gli Omega3. Per essere sicuri di assumerne bisogna portare a tavola salmone, avocado e noci.
Vietato però pensarci solo all’ultimo, è necessario prepararsi in tempo e mangiare con frequenza questi alimenti almeno un mese prima di quando si prevede una lunga esposizione al sole.
Naturalmente non si deve dimenticare di proteggere la pelle in modo adeguato per evitare i danni dovuti al sole utilizzando creme con il giusto filtro solare. Ma anche la tavola ci viene in aiuto facilmente e con gusto per ottenere un’abbronzatura perfetta!