Capita spesso che il caldo della stagione estiva porti a un calo importante dell’appetito e di sicuro cresce di molto la necessità di idratarsi. Quando si perdono liquidi è importante assumerli dalla dieta consumando molta frutta e verdura, ricche anche di importanti vitamine e sali minerali, ma non bisogna dimenticare di bere in abbondanza.

L’acqua è sicuramente la bevanda ideale con la quale ritrovare la giusta idratazione ed è buona norma berne circa 1,5/2 litri ogni giorno, ma ogni tanto è piacevole, nel corso delle giornate, bere qualche bibita rinfrescante e piacevole anche per il palato.

I centrifugati sono ottimi e con qualche cubetto di ghiaccio diventano davvero freschi e piacevoli in questo periodo. La fantasia è l’ingrediente principale, si possono sperimentare abbinamenti di frutta e verdura fino a trovare le proprie ricette preferite. Da provare il mix di mele, carote e arancia, un classico intramontabile o anche sedano, carote e limone. Per una bibita particolarmente dissetante è da testare pompelmo, cetriolo e menta o si possono scegliere i frutti estivi e preparare una golosa centrifuga con pesche, fragole e anguria.

shutterstock_417968581La limonata è un grande classico, è semplice e veloce da preparare anche a casa. In pochi minuti si può preparare una bottiglia che sicuramente finirà velocemente.

La tisana di zenzero  d’inverno è ottima per scaldarsi favorire la digestione e rafforzare il sistema immunitario, ma si può bere ghiacciata anche d’estate, apprezzandone le proprietà dissetanti.

Non può mancare  poi nel frigo estivo il tè alla pesca, dopo aver provato quello fatto in casa, sarà molto difficile accontentarsi di nuovo di quelli comuni.

shutterstock_428755456Limonata

Ingredienti

6 limoni

8 cucchiai di miele

Menta q.b.

1 litro di acqua

Preparazione

Spremi il limone e separa la polpa con un colino, aggiungi il miele e fallo sciogliere bene. Diluisci con l’acqua, aggiungi qualche foglia di menta e fai riposare in frigo fino a quando la limonata diventerà fredda.

 

shutterstock_417937789Tè alla pesca

Ingredienti

1 l acqua

2 bustine di tè

8 cucchiai d i zucchero

1 limone

2 pesche gialle

Preparazione

Dopo aver preparato il tè non troppo scuro, unisci il limone e le pesche a fettine, lascia riposare per almeno due ore. Al termine del periodo di riposo filtra con un colino e fai raffreddare.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati