Nella cornice di una splendida città come Mantova, il prossimo week end si svolgerà la prima edizione del Food&Science Festival, un imperdibile evento di divulgazione scientifica, durante il quale verranno affrontate in modo divertente e adatto a tutte le età, le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo.
Dal 5 al 7 maggio nelle piazze principali, che saranno movimentate da numerosi spettacoli, si troveranno stand ai quali sarà possibile acquistare e assaggiare squisiti prodotti locali. Chi è alla ricerca di laboratori e di percorsi espositivi verrà soddisfatto presso il Palazzo della Ragione. Al Mantova Multicentre MaMu invece, verranno ospitati interessanti incontri e dibattiti e al Teatro Bibiena sarà, infine, possibile assistere a spettacoli e lectures.
Il Food&Science Festival si propone di essere un’occasione di aggiornamento per gli agricoltori, mentre per i curiosi di tutte le età rappresenterà la possibilità di conoscere e sperimentare l’innovazione, le storie e le sfide di cui il cibo e il settore agroalimentare sono portatori. Tre giorni durante i quali sarà raccontato lo straordinario e indissolubile legame tra cibo e scienza.
È la prima manifestazione di questo tipo organizzata in Italia, è stata ideata da Frame, promossa da Confagricoltura Mantova, realizzata con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, della Regione Lombardia, del Comune di Mantova e della Camera di Commercio di Mantova.
Saranno oltre un centinaio gli interessanti eventi, spettacoli e laboratori tra i quali scegliere quelli più adatti a rispondere alle proprie curiosità. Qui si trova il programma completo per scegliere le attività e organizzare le proprie giornate a Mantova. Il centro di Mantova si trasformerà in luogo di confronto, divertimento, formazione e interazione dove, attraverso il cibo, si potrà scoprire quale sarà il futuro che ci aspetta.