riposoCapita di attraversare periodi particolarmente stressanti e che possono essere la causa di notti o settimane insonni o con difficoltà ad addormentarsi, situazione che aumenta ulteriormente lo stress e non aiuta a recuperare le energie necessarie per affrontare la dura giornata successiva.

La corretta alimentazione ricopre un ruolo importante per favorire un buon sonno. La digestione influisce sul rilassamento muscolare e la produzione di neurotrasmettitori come la serotonina una sostanza in grado di favorire rilassamento e sonno. Per questo è importante fare in modo che la digestione sia buona e semplice per aumentare la possibilità di passare una buona notte.

lattugaIl nemico numero uno è sicuramente il sale perché la ritenzione di liquidi che provoca, impedisce il rilassamento muscolare e interferisce con i meccanismi chimici dell’addormentamento, per questo la sera è meglio stare attenti alle quantità e assumerne con moderazione. Da evitare anche cibi stimolanti del sistema nervoso, come cioccolata e caffè perché potrebbero interferire e rovinare la nottata delle persone sensibili a questi alimenti. Inoltre mai andare a letto senza mangiare, lo stomaco troppo vuoto o anche troppo pieno è garanzia di sonni agitati.

semi di zuccaMa cosa mangiare per favorire il sonno? Le noci ad esempio, che contengono buone dosi di melatonina, l’ormone che regola il sonno o i semi di zucca che contengono buone quantità di zinco e triptofano due precursori di serotonina e melatonina. Anche la lattuga è un alimento utile a favorire il riposo per la sua azione calmante, si può consumare cruda in una ricca insalata o anche cotta, magari in una vellutata. Gli spinaci rappresentano una fonte importante non solo di magnesio, ma anche di calcio, vitamina B6 e l’acido folico, tutte sostanze che aiutano a rilassare i muscoli. Anche il latte e i latticini freschi sono l’ideale da consumare la sera, da evitare invece quelli stagionati. Il riso integrale e l’avena hanno azioni sedative sul cervello. Le albicocche ricche di potassio e vitamina B sono ottime per favorire il riposo, si possono alternare con banane, pesche e mele per riuscire ad ottenere gli stessi risultati.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati