shutterstock_509904520In questo periodo le erbe aromatiche sono particolarmente buone e profumate. Conosciute dall’uomo fin dall’antichità sono una parte integrante di grande importanza nella cultura gastronomica.

Un tempo il sale era molto difficile da trovare e veniva sostituito da un uso abbondante di erbe, oggi che l’insaporitore per eccellenza , invece, si trova facilmente e in abbondanza, le erbe aromatiche sono state relegate ad un uso saltuario. Imparare ad utilizzarle più spesso però, sicuramente porterà tanto sapore nei piatti

shutterstock_362623601Il basilico, capace di esaltare il gusto di tutte le verdure estive, fa sicuramente parte di quelle che non possono assolutamente mancare in cucina. Tra le varietà più pregiate c’è il basilico genovese che dal 2005 è un prodotto a Denominazione d’origine protetta.  Il rosmarino è capace di esaltare i piatti a base di carne e pesce ed è capace di trasformare delle patate al forno qualsiasi in una vera prelibatezza.  Anche l’alloro si abbina bene alla carne, ma anche alle minestra e ai legumi, in modo particolare alle lenticchie. La salvia si sposa bene con pesce e carne, ma le foglie pastellate e fritte diventano un vero e proprio piatto, davvero goloso! E poi c’è il prezzemolo, che si abbina bene un po’ a tutto. Impreziosisce delle semplicissime patate bollite, e in Lombardia è il protagonista di una minestra della tradizione: il riso al prezzemolo e può essere l’ingrediente di base di ottime salse, unito a olio, aglio, capperi e olive.  L’origano è la pianta del mediterraneo per eccellenza, il suo profumo intenso è inconfondibile e delizioso. Si può utilizzare fresco ma essiccato racchiude un aroma ancora più forte.

shutterstock_159416819Le piante aromatiche sono facili da coltivare in casa o sul proprio balcone perché richiedono poche attenzioni e, con poca fatica, possono essere l’ingrediente capace di fare la differenza nei piatti. Il segreto per riuscire ad ottenere delle erbe aromatiche davvero profumate sta nella posizione e l’irrigazione. Devono infatti stare ben esposti al sole e non si devono bagnare troppo in modo da favorire il massimo dell’accumulo degli oli essenziali.

Prendersi cura di qualche piantina aromatica in questo periodo dell’anno, stimolerà la fantasia in cucina per la ricerca di nuovi abbinamenti e porterà sicuramente tanto gusto ai piatti.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati