Frutta fresca tagliata a pezzetti, condita con zucchero e succo di limone o arancia, con l’aggiunta o meno di spumante o di un goccio di vino dolce o liquore. Coloratissima e dissetante, la macedonia è tra le protagoniste della tavola estiva. Può essere preparata tutto l’anno con la frutta di stagione, ma è durante i mesi caldi che diventa immancabile a tavola: ideale a fine pasto, si trasforma velocemente in un goloso dessert con l’aggiunta della panna montata, del gelato al fiordilatte o alla vaniglia, della crema di ricotta o del cioccolato fondente; abbinata allo yogurt, invece, diventa perfetta a colazione o per uno spuntino leggero e nutriente. Per un tocco in più qualcuno la insaporisce con un pizzico di cannella, dal profumo irresistibile, o di zenzero, che la rende piacevolmente piccante.
Oltre che per il gusto è apprezzata per la sua praticità: in molti la portano con sé a lavoro, per una pausa rinfrescante, oppure per un picnic sull’erba o un pranzo in spiaggia. Al ristorante, ma anche a casa – magari in occasione di una cena in cui si ha voglia di stupire gli ospiti – viene spesso servita nel melone, nell’anguria, nell’ananas o nel cocco, tagliati a metà e svuotati, per un risultato particolarmente scenografico.
Se in inverno viene preparata con mele, pere, kiwi e arance, durante la bella stagione la scelta è molto più ampia: si va dal melone all’anguria, dalle nespole alle albicocche, fino a pesche, fragole, ciliegie, susine e ai succosi frutti di bosco (more, mirtilli, ribes), per un fine-pasto che, oltre a essere molto salutare, rappresenta un vero piacere per gli occhi e per il palato.
Tra le ultime tendenze troviamo quella di farla con la frutta esotica, per esempio con mango, papaya e avocado, sempre più diffusi nei mercati italiani; in versione salutista, con i dolcificanti naturali (miele, zucchero di canna integrale, sale rosa dell’Himalaya) al posto dello zucchero bianco; persino con gli ortaggi (melanzane, peperoni, carote, zucchine, cipolle), tagliati a cubetti e cotti al forno, con olio extravergine ed erbe aromatiche, un’idea per un contorno light da accompagnare al pesce al cartoccio o alla carne grigliata.