crocchè con parmigiana_favo

Una ricetta che coniuga due piatti storici della cucina italiana, il crocchè e la parmigiana di melanzane. La base è quella per la preparazione delle polpette di melanzane, piatto tipico calabrese, a cui si aggiungono le patate e i pomodorini. La novità rispetto alle ricette “madri” (crocchè, parmigiana e polpette di melanzane) è l’utilizzo della mozzarella di bufala, più saporita rispetto alla mozzarella vaccina o al fior di latte, rigorosamente del giorno precedente, usato in queste ricette.

La ricetta delle Crocchè con Parmigiana di melanzane

Ingredienti

Per 4 persone

500 gr patate
200 gr mozzarella di bufala
400 gr melanzane Sicilia
200 gr parmigiano
400 gr pomodorini datterini
500 gr sale grosso (per il trattamento delle melanzane)
1 tuorlo di uovo
3 albumi
Basilico
Pangrattato q.b.
Sale q.b.

Per la frittura

50 ml olio di oliva

1 lt di olio di arachide

Procedimento

favo_personalchefBollire le patate, pelarle e schiacciarle.
Tagliare le melanzane a cubetti e metterle sotto sale per circa un’ora.
Cuocere il pomodorino in olio di oliva e aglio e sale q.b.
Tagliare la mozzarella a cubetti e lasciarla sgocciolare.
Grattugiare il parmigiano.
Strizzare le melanzane e friggerle in olio di oliva, scolare e unire alle patate aggiungendo la mozzarella e i pomodorini privati del sugo, aggiungere il tuorlo e impastare il tutto delicatamente con le mani.
Lasciare il composto così preparato per circa 20 minuti in frigo coperto.
Dare forma al composto della grandezza preferita rispettando i canoni della classica forma del crocchè.
In una ciotola sbattere i tuorli fino a rompere i filamenti caratteristici dell’albume.
Immergere il crocchè nel composto e poi impanarlo con il pangrattato creando un’impanatura omogenea.
Per la frittura. Portare l’olio di arachide a circa 180 gradi, friggere il crocchè immergendolo completamente nell’olio; a doratura completata è pronto

favòQuesta ricetta è firmata dagli chef  Sergio Favo e Clelia Zingonei Favò, del Forte Beach Club di Forte dei Marmi. 

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati