La gita fuori porta del lunedì in Albis è un “rito” irrinunciabile per molti italiani. E con essa il picnic. Una breve “fuga dalla città”, alla ricerca di un angolo verde dove trascorrere una giornata di relax e allegria in compagnia degli amici, condividendo con loro golosità dolci e salate e godendo del primo, tiepido sole della stagione. Occasione per consumare gli avanzi di Pasqua ma anche per divertirsi a preparare i classici panini o torte e pizze rustiche da associare, nel caso ci si ritrovi in aree attrezzate, al barbecue o a frittate di pasta o di verdure. Il picnic in campagna o in montagna diventa così una sorta di prolungamento del pranzo pasquale, ricco di prelibatezze di ogni genere.
La passeggiata di Pasquetta è un momento di allegria e convivialità: non vuole, quindi, cibi che servano semplicemente “a sfamarsi”, ma pietanze saporite che siano anche un piacere per la vista. Cosa mettere, allora, nel cestino da picnic o nello zaino? Per una scampagnata gustosa e che non richieda troppo tempo trascorso ai fornelli, ecco qualche consiglio su cosa portare: