Uno dei prodotti che maggiormente caratterizza la cucina toscana è indiscutibilmente il pane senza sale, utilizzato spesso sotto forma di Leggi tutto ...
L’inverno e il freddo in Toscana segnano il ritorno a tavola del Bordatino, una polenta dalla consistenza particolarmente morbida, quasi Leggi tutto ...
Cappelletti all’uso di Romagna, crostini di fegatini, cappone lesso accompagnato da un delicato sformato di riso verde, pasticcio di lepre Leggi tutto ...
“Lontani parenti degli spaghetti”, come li definisce Giovanni Righi Parenti nel libro La cucina toscana in 800 ricette tradizionali (1991), Leggi tutto ...
La dolcezza delle fave incontra le note amarognole della cicoria nella ’ncapriata pugliese, umile e antichissimo purè di legumi essiccati Leggi tutto ...