Perché possano crescere sani è importante che i bambini mangino bene assumendo tutti i nutrienti necessari.
La prima regola della giornata Leggi tutto ...
L’attenzione rispetto alla propria alimentazione, che si registra in aumento tra gli italiani, viene confermato anche dai dati di Okkio Leggi tutto ...
Con la pasta o nel passato, come ingrediente di minestroni e sfiziose polpette, i fagioli sono essenziali nell’alimentazione dei bambini, Leggi tutto ...
Hot dog, patatine fritte, hamburger, snack confezionati che contengono additivi e conservanti, bibite gassate: lo junk food non è responsabile Leggi tutto ...
Alici, sardine, pesce sciabola, sugarello, palamita. Sono alcune delle varietà di “pesce dimenticato” che, da qualche settimana, stanno arrivando sulle Leggi tutto ...
Frutta e verdura di stagione presentate in maniera stuzzicante, lettura delle etichette, porzioni non troppo abbondanti e, soprattutto, una “rigorosa” Leggi tutto ...
Controllo dell’apporto di proteine, evitare le bevande caloriche, mangiare le porzioni corrette di cibi, incentivare il movimento e limitare le Leggi tutto ...
di Maria Teresa Strumendo Migliaccio - Medico chirurgo, esperta in nutrizione.
Il pasto scolastico è un momento importante nella vita quotidiana Leggi tutto ...
Sono una fonte di nutrienti per l’organismo e dovrebbero entrare a far parte stabilmente dell’alimentazione, soprattutto dei più piccoli. Ancora Leggi tutto ...
Dovrebbe comparire tra gli alimenti cardine della dieta dei bambini, sin dalla fase dello svezzamento, perché digeribile, povero di grassi Leggi tutto ...
“Consumare regolarmente yogurt aiuta a controllare il peso corporeo e a prevenire le malattie croniche dei nostri tempi, dall’osteoporosi al Leggi tutto ...