Fresca, bella, sana, colorata, la Buddha Bowl è una preparazione perfetta per pranzi ricchi di salute soprattutto nelle giornate dalle temperature miti. È un piatto di origine indiano diventato emblema di comfort food e che sta riscuotendo grande successo negli USA e nel Nord Europa.
Si tratta di una ciotola ricca di verdure cotte e crude, cereali, legumi e carne, scelte tenendo in considerazione sapori consistenze e colori di ogni alimento.
Non è una semplice insalatona, osservandola si riconosce infatti l’estrema cura estetica della presentazione del piatto, tipica della cultura orientale. Ogni ingrediente ha un suo spazio, ben separato dal resto della composizione e l’insieme oltre che molto buono è anche bello. Una caratteristica questa che fa sì che diventi regina dei social e che contribuisce al suo grande successo.
L’origine del nome non è sicura, ma sembra che faccia riferimento a Buddha, una figura emblematica per la religione buddista. Buddha solitamente è raffigurato in posizione meditativa e ha una grande pancia che avrebbe proprio ispirato il nome di queste ciotole. Secondo una leggenda però il nome deriva dall’usanza degli antichi monaci buddisti che usavano viaggiare in peregrinazione e presentarsi di casa in casa con una ciotola vuota che veniva riempita con il cibo che c’era a disposizione nella famiglia, in cambio del quale il monaco era solito benedire la casa.
Non esiste una ricetta unica, si può realizzare ogni volta una ciotola con ingredienti diversi accontentando i propri gusti e magari anche la stagionalità delle verdure. L’importante è che si arrivi ad ottenere un piatto unico che racchiuda in sé tutti i nutrienti necessari in un pasto.
Ci devono essere dunque dei cereali, come riso, farro o orzo, una parte deve essere dedicata alle proteine che possono arrivare da legumi, carne bianca alla griglia, uova o tofu, infine, a completare il piatto, serve un’abbondante porzione di verdure crude o cotte, un po’ di semi, magari di lino, sesamo, chia o garofano e volendo anche della frutta secca come noci pinoli, anacardi.
Un modo per preparare un pasto semplice, sano e molto nutriente grazie al quale è possibile fare un pasto sano, ricco e che non appesantisce.