Quando una tradizione millenaria incontra la tecnologia di oggi, un formaggio come l’Asiago può diventare il protagonista di un progetto innovativo, rivolto a tutti coloro che ne apprezzano il gusto unico e la lunghissima storia. A Vicenza, il 9 ottobre scorso è nato Asiago Network, dedicato ai ristoratori, negozianti e foodblogger che conoscono e amano il celebre formaggio, lo utilizzano nei loro piatti o lo vendono all’interno del proprio negozio.
L’iniziativa è proposta dal Consorzio di Tutela Formaggio Asiago, che dal 1979 protegge e valorizza l’identità di questo formaggio nato nell’anno Mille nell’Altopiano di Asiago e ancora oggi prodotto secondo un autentico rito che si tramanda di padre in figlio, descritto anche dallo scrittore veneto Mario Rigoni Stern.
Asiago Network intende creare una rete di “Amici dell’Asiago DOP”, che riunisca non solo gli appassionati italiani ma anche quelli stranieri: il formaggio prodotto nelle Langhe, infatti, rappresenta un’eccellenza della gastronomia italiana all’estero ed è esportato in vari Paesi europei – Francia, Svizzera, Germania –, negli Stati Uniti e in Australia (dati CLAL). L’obiettivo e l’ambizione, come sostiene Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio di Tutela, è di dar vita a “un grande movimento di idee, proposte e opportunità che unisca quanti apprezzano il prodotto e quello che rappresenta: una grande bandiera del Made in Italy nel mondo”.
La partecipazione ad Asiago Network è gratuita e non ha scadenza; possono candidarsi – compilando il form dedicato all’indirizzo http://www.asiagocheese.it/it/asiago-network/amici-asiago-dop/ – i ristoratori che utilizzano l’Asiago DOP nei menù, i foodblogger che lo impiegano come ingrediente delle loro ricette e i negozianti che lo propongono nel proprio punto vendita. Ai partecipanti selezionati sarà offerta l’opportunità di prendere parte a una serie di attività esclusive, come corsi di formazione, eventi e incontri riservati con i protagonisti del mondo dell’Asiago DOP e della cucina italiana e di disporre di una pagina personale online.
Per il consumatore italiano e straniero, appassionato del formaggio veneto, Asiago Network rappresenterà una sorta di mappa internazionale in cui trovare subito ricette, ristoranti e negozi uniti dal denominatore comune dell’Asiago. Tutto ciò sarà possibile anche grazie a un’apposita APP, disponibile a breve.