Le arance sono frutti che fanno parte degli agrumi come anche i limoni, le clementine, i pompelmi, il chinotto, il cedro. Con il termine ‘agrume’ si fa riferimento al gusto acidulo e agre. Sono prodotti tipicamente invernali e coltivati soprattutto nel Sud Italia, in particolare in Sicilia, dove hanno trovato il terreno e le temperature ideali per poter crescere e rendere il meglio, in termini di gusto e di quantità di raccolto. La pianta ha origine in estremo Oriente ed è arrivata nel nostro paese grazie alle importazioni arabe intorno al decimo secolo. Si trattava però di arance amare, per la coltivazione delle arance rosse nello Stivale, bisogna ringraziare i Portoghesi e aspettare fino al sedicesimo secolo.
Le arance rosse di Sicilia si sono guadagnate il marchio IGP, ne fanno parte le ottime tarocco una qualità tra le più apprezzate in Italia e anche all’estero, grazie al sapore particolarmente dolce. Sono le ultime a maturare, quindi disponibili per essere gustate proprio in questo periodo dell’anno.
Sono perfette per essere consumate come frutti in una macedonia o accompagnate da verdure in un’insolita insalata. La tradizione vede le arance accanto ai finocchi e magari qualche oliva nera, ma sono da provare anche con i carciofi, sicuri di trovare grande soddisfazione dall’accostamento della morbidezza e il sapore dolce del frutto, alla consistenza croccante e sapore leggermente amarognolo della verdura .
Le arance tarocco sono perfette anche per essere spremute e per preparare ottimi cocktail ricchi di salute. Rappresentano, infatti, importanti fonti di vitamina C, basti pensare che con solo 2 o 3 arance si riesce a coprirne il fabbisogno giornaliero e sono ricche inoltre di vitamina A, B1 e B2, ma anche di calcio, ferro, potassio e fosforo.
In questo periodo si trovano sui banchi del mercato a prezzi da non lasciarsi sfuggire. A causa del maltempo di circa un mese fa, infatti, quest’anno la produzione di arance tarocco si prevede che finirà un po’ in anticipo, per questa ragione, gli amanti di questo speciale agrume hanno ancora poco tempo per poterle acquistare e gustare in grandi quantità.