shutterstock_305110415-1Torna per la ventiquattresima edizione Fasulin de l’oc cun le Cudeghe, un evento gastronomico a Pizzighettone, un comune in provincia di Cremona. Come tradizione la manifestazione sarà distribuita su un doppio week end: Venerdì 28, Sabato 29, Domenica 30, Lunedì 31 Ottobre e Martedì 1 Novembre poi di nuovo Venerdì 4, Sabato 5 e Domenica 6 Novembre.

Il Fasulin de l’oc cun le Cudeghe è un piatto tipico della zona, una zuppa con fagioli all’occhio, cotenne di maiali del territorio, carni miste (di manzo, maiale e vitello) e verdure. Una pietanza saporita e calda, perfetta per la stagione in cui ci troviamo. Oltre a questo piatto della tradizione, sarà possibile degustare altri golosi prodotti tipici della zona, ad esempio lardo e salame nostrani, polenta, formaggi accompagnati dalla famosa mostarda Cremona, la raspadura (Grana Padano tagliato sottilissimo utilizzando la lama di un coltello) e la torta rustica dei morti, preparata seguendo una squisita ricetta creata in esclusiva per la festa.

shutterstock_192479720-1Partecipare alla sagra significa anche contribuire al recupero del grande patrimonio storico e culturale che circonda Pizzighettone. Il paese infatti è racchiuso una cinta muraria e l’evento permette di trovare fondi che vengono reinvestiti totalmente nei lavori di recupero e di manutenzione della cortina muraria. La manifestazione sarà ambientata all’interno delle Casematte, ampi locali all’interno delle mura davvero suggestivi e trasformati per l’occasione in accoglienti osterie, dove poter mangiare al riparo da eventuali intemperie e riscaldati da romantici camini d’epoca, ancora perfettamente funzionanti.

Inoltre, durante i giorni di manifestazione è possibile partecipare a visite guidate alle mura, assistere ad eventi folcloristici, visitare mostre-mercato, musei del borgo e godersi un affascinante giro in barca sull’Adda.

Ci saranno oltre 1000 posti a sedere proprio nelle mura per assaporare il piatto principe della manifestazione e per garantire la giusta ospitalità al crescente pubblico che ogni anno affolla le strade di Pizzighettone durante questa imperdibile festa.

 

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato
sul mondo di Rovagnati