UNA CORROBORANTE MINESTRA PER L’INVERNO: IL RISO E SCAROLE ALLA CALABRESE Nelle serate invernali non c’è niente di meglio di una minestra fumante per ritemprare il corpo e lo spirito dalle Leggi tutto ...
LA SCHIACCIATA CON LA TUMA, LO STREET FOOD DI MESSINA Due sfoglie sottili e dorate di pasta da pane, farcite con un succulento ripieno di scarola riccia, pomodoro fresco, formaggio Leggi tutto ...
FERDINANDO IV DI BORBONE E LA TIELLA DI GAETA “ La si mangia a quarti, senza l'aiuto delle posate. Non c'è gusto se non la si prende tra le Leggi tutto ...
L’AGLIO, UN ANTIBIOTICO NATURALE IN CUCINA Immancabile in cucina, l’aglio è uno dei cardini dell’alimentazione da tempi lontanissimi. Cotto è usato principalmente per insaporire le verdure Leggi tutto ...
LA SCAROLA, DAL 1600 SULLE NOSTRE TAVOLE Può essere gustata tutto l’anno, cruda – all'interno di gustose insalate – o cotta – quando le temperature rigide richiedono Leggi tutto ...