Nota per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico, Siena si fa decisamente apprezzare anche per le sue specialità gastronomiche: una ampia varietà di oli, grappe e vini e pregiatissimi, ma soprattutto un ampio ventaglio di dolci tipici.
Immancabili nelle pasticcerie e bar della provincia di Siena, ma facilmente reperibili anche in commercio, panforte, cavallucci, ricciarelli, copate con i loro profumi inebrianti di cannella, coriandolo, noce moscata, anice, mandorle, hanno conquistato i palati di tutto il mondo. Si tratta di deliziosi dolcetti secchi, dalla lunga tradizione, che ha avuto luogo principalmente nei monasteri e nelle spezierie antiche, preparati a mano da maestri pasticceri proprio come un tempo. E’ d’obbligo accompagnarli ad un buon bicchiere di Vin Santo, il vino da dessert autenticamente toscano.