Zucca a colazione, insieme al caffellatte e al cornetto? Oppure per dessert, accompagnata da digestivi e liquori? Non sono scelte per palati “temerari” e amanti della cucina “d’avanguardia”: la zucca è impiegata da sempre nella preparazione di torte, pasticcini e confetture.
Il suo gusto delicatissimo – che non a caso nelle ricette salate è utile per bilanciare sapori più decisi e viene spesso “rinforzato” da un pizzico di peperoncino – si sposa alla perfezione con il cioccolato – un abbinamento che rende felici i più piccoli – o con ingredienti più importanti, apprezzati soprattutto dagli adulti, come zenzero o amaretti. La ritroviamo nelle ricette della tradizione o nelle preparazioni inedite nate dalla creatività di pasticceri e foodblogger.
Oltreoceano, poi, è protagonista della notte di Halloween, quando, oltre ad essere intagliata, svuotata e illuminata con una candela per trasformarsi in Jack-o’-lantern, simbolo della notte delle streghe, è utilizzata per la famosa pumpkin pie e nell’impasto dei muffin, preparati in quantità abbondanti e donati ai bimbi che, bussando alla porta, chiedono “dolcetto o scherzetto?”.
Ecco allora alcune delle golosità che è possibile realizzare con questo ortaggio tipicamente autunnale: