“Ai ragazzi è affidata la tutela delle radici della nostra cultura millenaria. Spesso sono cresciuti con una cucina da fast food e adorano le patatine fritte con olio di semi..."
Alfonso Iaccarino
“Ai ragazzi è affidata la tutela delle radici della nostra cultura millenaria. Spesso sono cresciuti con una cucina da fast food e adorano le patatine fritte con olio di semi..."
Alfonso Iaccarino
“Si mangia per strada per necessità, per fare in fretta, per risparmiare”
Gigi e Clara Padovani
“Il cucchiaio di legno è un collaboratore silenzioso nella preparazione di così tanti pasti che ormai lo diamo per scontato. Non gli riconosciamo il merito delle uova che ha strapazzato, del cioccolato che ha contribuito a sciogliere, delle cipolle cui, con una rapida rotazione, ha impedito di attaccarsi alla padella”.
Bee Wilson
“Una volta si diceva che siamo quello che mangiamo. Ora non più. Vegetariani, vegani, macrobiotici, lattofobi, crudisti, sushisti, naturisti, no gluten, carnivori, fruttivori, localivori: tutto fuorché onnivori. Ormai i cittadini globali si dividono in tribù alimentari”
Marino Niola
“Le erbe e le spezie sono l'anima della cucina, non solo perché trasformano qualsiasi piatto in un potenziale afrodisiaco, ma perché dissimulano gli errori culinari"
Isabel Allende
"L’alimentazione ha oltrepassato la sfera, pur ampia, che le è sempre stata propria per lungo tempo (quella che dal bisogno di nutrizione porta ai piaceri del palato, ai riti culinari e ai loro radicamenti culturali) e ha invaso ogni altra dimensione della nostra esistenza, individuale e collettiva."
Gianfranco Marrone
“Appena si parla di uovo sorgono mille problemi. Sono migliori le uova chiare o quelle scurette? Quelle grandi o quelle piccole? Quelle col tuorlo giallo o quelle che lo hanno arancione? Tuorlo o torlo?”
Aldo Buzzi
“Il miglior condimento che ci sia è la fame”
Miguel de Cervantes - Don Chisciotte
"La tavola deve essere il luogo della condivisione, della convivialità."
Enzo Bianchi
“Vorrei essere ricordata per i miei impasti”
Marion Cunningham
“Cosa mangiare per pranzo? Il fatto che una domanda così semplice sia diventato un vero dilemma richiede una spiegazione”.
Michael Pollan
“Il granturco sembra proprio un dono della natura; è persino impacchettato!”
Tom Standage, giornalista
“Siamo persone innamorate dei cibi e delle bevande di qualità. Delle loro storie, delle tradizioni, delle donne e degli uomini che li producono, dei luoghi in cui questi prodotti nascono, dei bambini che in quei luoghi crescono”
Oscar Farinetti
“L’oro brunito dell’involucro, la fragranza di zucchero e di cannella che ne emanava, non era che il preludio della sensazione di delizia che si sprigionava dall’interno quando il coltello squarciava la crosta”
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo
“A colazione mangiavamo pane inzuppato nell’uovo e fritto”
Charles Bukowski, Panino al prosciutto
“Il vero lusso d'una mensa sta nel dessert”
Gabriele D'Annunzio, Il Piacere
“Non si può pensare bene, né amare bene, né dormire bene, se non si è pranzato bene”
Virginia Woolf, Una stanza tutta per sé
“Delle buone torte di mele sono una parte considerevole della nostra felicità domestica”
Jane Austen
“Nell’estate del 1979, entrai in cucina, a casa della mia amica Sunny e vidi un uomo in piedi davanti al tavolo di lavoro, intento a prepararsi un tramezzino al ketchup”
Alice Munro, Ortiche
"Maccarone... m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!"
Alberto Sordi, Un americano a Roma
“Pane e pomodoro è un paesaggio fondamentale dell’alimentazione umana”
Manuel Vázquez Montalbán, Ricette Immorali
“Un piacere delizioso m’aveva invaso, isolato, senza nozione della sua causa. M’aveva reso indifferenti le vicissitudini della vita, le sue calamità, la sua brevità illusoria, nel modo stesso che agisce l’amore, colmandomi d’un’essenza preziosa: o meglio quest’essenza non era in me. Era me stesso. Avevo cessato di sentirmi mediocre, contingente, mortale”.
Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto
“Adelina ci metteva due jornate sane sane a pripararli. Ne sapeva, a memoria, la ricetta”
Commissario Salvo Montalbano